Musica da camera

Musique pour Gazomètre (1994)

Pezzo per fagotto e fiati. 

"Questo titolo esprime in modo evidente quel goliardismo che continuo ad amare come una importante componente ancor prima che della mia storia, della mia personalità.  Il pezzo è tutt’altro che nuovo, si tratta infatti di una riorchestrazione per fiati dell’Ouverture per contrabbasso ed archi scritta nel 1962 su commissione di Claudio Scimone, un pezzo assai fortunato divenuto ormai di repertorio. La versione per fiati dedicata al contro l. Zanetti a P. Destro e al Complesso di strumenti a fiato di Padova, accentua ancor di più quel suo carattere di divertissement: “gasometro” è il termine umoristico con cui il celebre direttore d’orchestra veneziano Antonio Guarnieri apostrofava il controfagotto.“ W.D.V.

Prima esecuzione: Vittorio Veneto, 1994.

Ringraziamenti

La famiglia Dalla Vecchia ringrazia quanti in tutti questi anni hanno saputo tramandare il pensiero e la musica del maestro, e quanti si sono prodigati per la pubblicazione di questo sito, nel 25° della sua morte. Nella certezza che la passione e la convinzione con cui il Maestro Wolfango D.V. faceva musica per avvicinare tutti ai misteri profondi e sublimi della vita possa rimanere per sempre un esempio e una guida.

Newsletter


Auditorium Pollini - Organo Mascioni