Musica da camera

Cassiopeia (1989)

Pezzo per quattro chitarre.

I movimenti sono:

  •  Allegro “Eine kleine Fantasie”
  • “Variations sérielles”
  •  “Allegro barocco e un poco rococò”
  •  “Recitativo e Valzer”
  •  “Final with flashbacks”

“La composizione è impostata in forma dialogante tra una chitarra sola e le altre, che però non hanno la semplice funzione di accompagnamento… Il discorso seriale su cui è comunque impostata tutta la Cassiopeia, nasce dalla sovrapposizione fatta dall’autore di una mappa stellare, raffigurante la costellazione della Cassiopeia, con i 4 pentagrammi della partitura. Le 5 stelle che formano la costellazione, andandosi a posare casualmente sui righi, formano così la serie di suoni su cui tutto si imposta.” W.D.V.

 Prima esecuzione: Piacenza 1995

Ringraziamenti

La famiglia Dalla Vecchia ringrazia quanti in tutti questi anni hanno saputo tramandare il pensiero e la musica del maestro, e quanti si sono prodigati per la pubblicazione di questo sito, nel 25° della sua morte. Nella certezza che la passione e la convinzione con cui il Maestro Wolfango D.V. faceva musica per avvicinare tutti ai misteri profondi e sublimi della vita possa rimanere per sempre un esempio e una guida.

Newsletter


Auditorium Pollini - Organo Mascioni